Vuoi far pulire le tapparelle? Ecco i costi onesti che dovresti aspettarti

Se stai valutando di affidare la pulizia delle tapparelle a professionisti o ditte specializzate, è fondamentale conoscere i costi che caratterizzano questo servizio, così da poter prendere decisioni informate e non incappare in preventivi esagerati. La pulizia delle tapparelle, elemento chiave per la manutenzione della casa, rientra tra le operazioni più richieste, specie quando si desidera ottenere risultati ottimali senza fatica né rischi.

Quanto costa la pulizia professionale delle tapparelle?

Il costo della pulizia delle tapparelle dipende da diversi fattori: il materiale delle tapparelle (plastica, metallo, legno), la superficie da trattare e il grado di sporco o deterioramento. Generalmente, le ditte di pulizie applicano tariffe al metro quadro, permettendo un preventivo trasparente e adattabile alle esigenze del cliente.

  • La detersione di tapparelle e persiane esterne viene comunemente valutata intorno ai 4,10 euro al metro quadro, tenendo conto anche della difficoltà di accesso e dello stato di conservazione dell’elemento.
  • Il lavaggio accurato di tapparelle in plastica o metallo, con tecniche specifiche e prodotti detergenti professionali, può raggiungere fino a 14 euro al metro quadro, includendo spesso trattamenti antibatterici o antistatici per una maggiore durabilità e pulizia nel tempo.
  • Interventi su tapparelle molto sporche o con sporco incrostato potrebbero richiedere un surplus rispetto al costo base, dovuto all’impiego di detergenti più aggressivi, strumenti specifici e tempi di lavoro lunghi.

Oltre alla tariffa “a metratura”, alcune aziende forniscono il servizio a forfait per più tapparelle o per interi appartamenti, consentendo di risparmiare su grandi quantità. È sempre consigliabile richiedere preventivi personalizzati e confrontarli tra più operatori per ottenere prezzi competitivi senza rinunciare alla qualità.

Servizi inclusi nel costo e ci sono variazioni?

Nel prezzo proposto dalle ditte di pulizie sono generalmente compresi:

  • La detersione e lavaggio esterno ed interno delle tapparelle, con rimozione di polvere, accumuli di sporco, residui atmosferici e inquinanti.
  • L’impiego di prodotti specifici in base al materiale della tapparella, che rispettino superfici e colori.
  • Per tapparelle molto sporche: smontaggio parziale per raggiungere punti difficilmente accessibili o trattamento delle guide laterali.
  • Talvolta viene inclusa anche una sanificazione antibatterica e trattamenti antistatici per ritardare il deposito dello sporco.

Alcune varianti riguardano la tipologia di appartamento o edificio: nei condomini, ad esempio, possono esserci costi di coordinamento aggiuntivi se serve intervenire su più abitazioni. Le tapparelle per locali commerciali, generalmente più grandi e dotate di sistemi di sicurezza, possono avere prezzi più alti rispetto agli ambienti domestici.

Alternative e costi fai da te

Se invece preferisci procedere autonomamente, il costo per la pulizia fai da te delle tapparelle è decisamente più basso e dipende quasi totalmente dal prezzo dei prodotti, mentre il tempo e la fatica richiesti aumentano notevolmente. Esistono in commercio kit completi pensati appositamente per la pulizia, che includono detergenti, spugne e panni adatti al trattamento di superfici plastiche e metalliche.

  • Un kit pulizia tapparelle completo ha un costo compreso tra 9,90 e 54 euro, con consegna rapida ovunque in Italia e possibilità di pagamento tramite carta di credito, Paypal o contrassegno.
  • I prodotti detergenti specializzati (spray, panni antibatterici, spazzole dedicate alle fessure) contribuiscono a una pulizia efficace se usati correttamente, permettendo di ridurre la frequenza delle pulizie straordinarie.

Come pulire efficacemente le tapparelle?

La pulizia manuale delle tapparelle richiede attenzione ai dettagli: il consiglio principale è quello di utilizzare un panno umido introdotto nelle fessure, dopo aver spruzzato uno sgrassatore o detergente apposito per togliere gli accumuli di sporco sia sulle stecche sia negli interstizi difficili da raggiungere. Per lo sporco incrostato è possibile lasciare agire il prodotto prima di passare il panno, oppure utilizzare spazzole morbide che non graffino la superficie.

Per tapparelle molto vecchie o rovinate possono restare alcune macchie impossibili da eliminare, risultato dell’usura e dell’età dell’elemento. In questi casi, la pulizia serve principalmente a togliere il grosso dello sporco e ridare freschezza, ma non sempre a recuperare l’aspetto originale.
Per maggiori dettagli tecnici su questi elementi architettonici, puoi consultare la voce Tapparella su Wikipedia.

Consigli per risparmiare su una pulizia professionale

Per ottenere costi onesti evita di affidarti alla prima offerta ricevuta: confronta preventivi di più aziende, prediligi operatori certificati e informa chiaramente sulle condizioni delle tapparelle (età, materiale, esposizione). Puoi inoltre scegliere pacchetti combinati (tapparelle + finestre + infissi) che riducono il prezzo unitario della pulizia.

  • Richiedi sempre una visita di sopralluogo o invia foto dettagliate per evitare anche eventuali costi aggiuntivi non previsti dal primo preventivo.
  • Verifica la presenza di garanzie di soddisfazione sul lavoro svolto e chiedi fattura, così da tutelarti in caso di danni o interventi insoddisfacenti.
  • Ricorda che anche la frequenza della pulizia incide: interventi regolari permettono di mantenere le tapparelle più pulite con meno spese nel lungo periodo.

Infine, in edifici con molte finestre o serramenti, le ditte spesso offrire promozioni cumulabili con prezzi che partono da 2 euro per finestra o 3 euro per serramento, considerando una fascia di prezzo media per le abitazioni tra 120 e 580 euro per servizi completi o su ampia scala.

Conclusione: cosa aspettarsi davvero dai costi di pulizia?

In sintesi, il prezzo per la pulizia delle tapparelle si colloca tra 4 e 14 euro al metro quadro per interventi professionali, mentre il fai da te ha costi più bassi ma richiede impegno, tempo e accuratezza. La scelta del professionista o della soluzione casalinga deve tener conto della quantità di tapparelle da trattare, delle condizioni e del risultato desiderato. Una corretta informazione sui prezzi e sulle modalità d’intervento aiuta sempre a evitare brutte sorprese e a ottenere servizi di qualità a prezzi giusti.

Lascia un commento